I veri dati sul costo dell’ora di religione smontano le polemiche

Paolo Ferrario, martedì 23 aprile 2024

Calcolando il numero degli alunni che si avvalgono dell’Irc, il “peso” sul bilancio dello Stato si ridimensiona. E nel triennio l’impegno di spesa sarà dimezzato

Ma quanto costa, davvero, agli italiani l’Insegnamento della Religione cattolica? Dopo le polemiche suscitate, nei giorni scorsi, da articoli di stampa che vorrebbero dimostrare un aumento esponenziale della spesa a carico dello Stato, a fronte di un costante calo degli studenti avvalentisi, è necessario fare chiarezza.

Innanzitutto sulle cifre. Gli 859 milioni di euro (859.343.920 euro per l’esattezza) indicati come “il costo” dell’Irc per il 2024, comprendono anche le attività alternative. Quelle, cioè, frequentate dagli studenti che hanno scelto di non avvalersi dell’Irc. Rispetto al 2023, si osserva un incremento di circa 112 milioni e mezzo, che però viene molto ridimensionato se considerato alla luce del triennio di programmazione 2024-2026. Per il 2025, infatti, la spesa per l’Irc e le attività alternative scende a 660.472.122 e nel 2026 subirà un ulteriore, drastico, ridimensionamento attestandosi a 435.325.089 euro. Praticamente la metà di quanto messo a bilancio quest’anno.

Continua a leggere su Avvenire

Potrebbero interessarti anche...